Sin.Me.Vi.Co Sindacato Medici Visite di Controllo |
torna all' indice del sito torna alla sezione informazioni |
Comunicato 16, del 25 giugno 2007.
Rinnovo
e innovazioni. Resistere, resistere, resistere è stato il messaggio lanciato da due eminenti personaggi della
società italiana anche se di dottrine diverse e non contrastanti. Questo messaggio lo facciamo anche noi del Sinmevico perché non abbiamo voluto cedere ad imposizioni precostituite che avrebbero affondato e riportato indietro di 20 anni le posizioni acquisite nell’esercizio della medicina fiscale, attraverso le battaglie del sindacato. Nel giugno 2001 una bozza di linee guida per il rinnovo del D.M. 12.10.2000 è stata proposta dall’INPS ai rappresentanti dei Sindacati dei Medici di Controllo, la quale aveva le caratteristiche di una beffa, di una umiliazione e di una offesa della dignità del medico professionista e del “ fiduciario collaboratore” dell’Istituto.
E’ stata sufficiente la lettura della bozza per suscitare nei rappresentanti sindacali la unanime e vibrata protesta di “indegnità istituzionale”, offensiva, primariamente per la intelligenza del Coordinatore proponente e, secondariamente, per la capacità di interloquire con i rappresentanti di categoria, le cui aspettative, rispetto alle proposte e richieste migliorative, erano attese se non scontate. Abbiamo iniziato una continua e persistente battaglia a tutti i livelli coinvolgendo Ministero del Lavoro e Federazione, che per ben due volte hanno respinto come “inaccettabile” due bozze di Decreto proposte
dall’INPS in data 09.11.2006 e 28.11.2006. Abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con FNOMCeO a cui abbiamo esposto le esigenze della categoria, ritenute idonee e condivisibili. La saggia mediazione della Federazione ci ha invitato a formulare un Protocollo di intesa che prevedesse due canali concilianti delle rispettive posizioni dei Sindacati. La Federazione ha preso atto del nuovo Protocollo esprimendo apprezzamento e auspicando positiva risoluzione della vertenza in atto. In un proprio documento la Federazione ha messo in rilievo l’aspetto più significativo della controversia con l’INPS quale la natura stessa del rapporto di lavoro e su un elemento fondante quale il profilo
relazionale con il datore di lavoro. La Federazione, Istituzione super partes, sottolinea nel suo documento il fatto che la proposta formulata dai Sindacati prevede la possibilità di instaurare con l’INPS un duplice rapporto di lavoro, nel presupposto comunque, di tutelare tutti coloro che risultano iscritti nelle liste attuali. Il duplice rapporto consente una organica strutturazione del tipo convenzionamento coordinato e continuativo, dall’altro, sostanzialmente analogo all’esistente, di collaborazione coordinata e
continuativa con retribuzione a prestazione. Ulteriori sviluppi, dopo gli incontri con il Ministero del Lavoro, saranno portati a conoscenza attraverso
il nostro sito. Cordiali
saluti
Il Presidente
Dr.
Ignazio Casciana
|